
				L'ortodonzia si occupa di raddrizzare i denti durante l'età evolutiva della persona ed è di importanza 
				fondamentale per la prevenzione della salute dei denti nelle età più avanzate.
				Gli ausili di cui si avvale sono: attacchi incollati sui denti (piastrine) nei quali vanno ingaggiati i fili preformati; 
				sono le informazioni date al filo tramite delle pieghe che spostano i denti nella sede pre-determinata dal dentista.
				L'ortodonzia non è prerogativa esclusiva dell'infanzia, ma può essere eseguita anche su quei pazienti adulti che ne 
				abbiano necessità.
				Lo studio del caso viene fatto con la richiesta delle radiografie necessarie, fotografie e con 
				la presa dei modelli di studio tramite impronta.